Bio

Nato a Trieste il 7 maggio 1965 e laureato in Economia e Commercio con una tesi sulla distribuzione nell’editoria a fumetti, esordisce con la storia “Holly Connick” per Fumo di China, nel 1992.
Seguono lavori per la rivista “L’Intrepido” e per la collana “Nathan Never” di Sergio Bonelli Editore.
Ha lavorato nel mercato USA per DC Comics e Marvel e in Francia per Les Humaoides Associes, Soleil, Delcourt e Glenat.
Oltre a lavori come illustratore e sceneggiatore di fumetti, ha realizzato copertine, illustrazioni e manifesti per libri, dischi e festival.

Fumetti:

Holly Connick, L’alieno, sceneggiatura e disegni Alberti, su Fumo di China 50, 1992;
La rabbia nel cuore, testi Michelangelo La Neve, su L’Intrepido, settembre 1992;
Il gioco dell’odio, testi Michelangelo La Neve, su L’Intrepido, ottobre 1992 ;
Dipartimento ESP – Invito al suicidio, testi Michelangelo La Neve, su L’Intrepido gennaio 1993;
Dipartimento ESP – Pensieri e parole, testi Michelangelo La Neve, su L’Intrepido aprile 1993;
Dipartimento ESP – Scomparsa, testi Michelangelo La Neve, su L’Intrepido giugno 1993;
Dipartimento ESP – La mente è un mondo, testi Michelangelo La Neve, su L’Intrepido luglio 1993;
Nathan Never, Il canto della Balena, nr. 31, testi di Antonio Serra, Sergio Bonelli Editore, dicembre 1993;
Nathan Never, Il segreto di Reiser, nr. 40, testi di Bepi Vigna, Sergio Bonelli Editore, setembre 1994;
Legs Weaver, La donna che sapeva troppo, nr. 2, testi di Antonio Serra, Sergio Bonelli Editore, marzo 1995;
Nathan Never , Odissea nel futuro, albo gigante nr. 2, testi di Antonio Serra, Sergio Bonelli Editore, 1996;
Holly Connick, The Stars Our Destination, testo e disegni Alberti, Comics & Dintorni, ottobre 1997;
Janine, una giornata all’agenzia Alfa, testi di Katia Albini, Sergio Bonelli Editore, dicembre 1997;
Legs Weaver, l’uomo di sabbia, nr. 30, testi di Stefano Piani, Sergio Bonelli Editore, maggio 1998;
Legs Weaver, l’immortale, speciale nr. 2, testi di Alberti, Sergio Bonelli Editore, maggio 1999;
Legs Weaver, Legs alle olimpiadi, nr. 65, testi di Alberto Ostini, Sergio Bonelli Editore, febbraio 2001;
Morgana, La porte du ciel, testi Enoch e Alberti, Le Humanoides Associes, 2002 (pubblicato anche in Italia, Spagna, Portogallo, Germania e USA);
Legs Weaver, destini incrociati, Maxi Legs, testi di Riccardo Secchi, Sergio Bonelli Editore, giugno 2003;
Legs Weaver, lezione di Omicidio, nr. 95, testi di Stefano Piani, Sergio Bonelli Editore, ottobre 2003;
Morgana, Le secret des Krritts, testi Enoch e Alberti, Le Humanoides Associes, 2003 (pubblicato anche in Italia, Spagna, Portogallo, Germania);
Redhand, Le prix de l’oubli, testi di Kurt Busiek, Le Humanoides Associes, 2003 (pubblicato anche in Italia, Spagna, Portogallo, Germania e USA);
Morgana, Les deux phénix , testi Enoch e Alberti, Le Humanoides Associes, 2005 (pubblicato anche in Italia, Spagna, Portogallo, Germania);
Redhand, L’arme des dieux, testi di Kurt Busiek, Le Humanoides Associes, 2006 (pubblicato anche in Italia, Spagna, Portogallo, Germania e USA);
Morgana, La voix des Eons , testi Enoch e Alberti, Le Humanoides Associes, 2006 (pubblicato anche in Italia, Spagna, Portogallo, Germania);
Mortemer, testi Valérie Mangin, Soleil, 2008 ;
X-Men and Spider-Man, testi Christos Gage, Marvel Publishing, 2009;
The Amazing Spider-Man nr.600, testi Bob Gale, Marvel Publishing, 2009;
The Amazin Spider-Man, nr. 601, testi Mark Waid, Marvel Publishing, 2009;
Spider-Man and the Fantastic Four, testi Christos Gage, Marvel Publishing, 2011;
Fear Itself, The Worthy, testi Tom Defalco, Marvel Publishing, 2011;
Les Chroniques de Legion, testi Fabien Nury, Glenat 2011 ;
Cutting Edge, quattro volumi, testi di Francesco Dimitri, Delcourt 2013-2015;
Tex – Frontera!, testi Mauro Boselli, Sergio Bonelli Editore, 2015;
Promethee vol. 13, collettivo su testi di Christophe Bec, Soleil 2016;
Senzanima, testi Luca Enoch, Sergio Bonelli Editore, febbraio 2017;
Nathan Never – Il canto di Gaia, testi Alberto Ostini, Sergio Bonelli Editore, febbraio 2017;
Barcolana, un mare di racconti, testi Luca Enoch, Giunti, 2018.
Tex – Cinnamon Wells, testi Chuck Dixon, Sergio Bonelli Editore, 2018.

Premi:
Premio Albertarelli – ANAFi 1994 come miglior disegnatore esordiente;
ILM ART Department Challenge, primo posto, 2017;
Premio Giacomo Pueroni per il miglior disegnatore di fantascienza, Palmanova “The Game Fortress” 2017

© 2025 Mario Alberti | Powered by Fucine.IT

All images © their respective owners. No permission granted to re-use any of these images.